Abbiamo cercato di raccogliere i moduli SCIA dei vari comuni d’Italia. In alcuni casi non è stato semplice perchè non tutti i comuni hanno aggiornato correttamente le loro banche dati. Per comodità abbiamo riportato anche tutte le pagine dei comuni che riportano ulteriori indicazioni o modulistica complementare all’espletamento della pratica.
Modulo SCIA Comune di Roma
Per il comune di Roma la procedura di presentazione della SCIA prevede l’utilizzo di un portale di servizi. Di seguito i file da scaricare con tutte le indicazioni per utilizzare il servizio on-line:
- guida-presentazione-scia
- procedura_presentaz
- Maggiori info sul sito del Comune di Roma
Modulo SCIA Comune di Milano
La SCIA va trasmessa al SUAP del Comune di Milano, esclusivamente con modalità telematica certificata, è un’autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà) che deve essere compilata utilizzando gli schemi della modulistica unificata , appositamente predisposti dalla Regione Lombardia (D.D.G. n. 2481 del 18.03.2011 pubblicato sul B.u.r.l. n. 12 del 22.03.2011).
Maggiori info sul sito del comune
Modulo SCIA Comune di Napoli
La segnalazione certificata d’inizio attività deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso il portale dei servizi del Comune di Napoli.
L’apposita segnalazione (modello SCIA.a) e asseverazione (modello SCIA.b) vanno stampate e compilate a cura del dichiarante e del progettista incaricato. I modelli compilati vanno successivamente digitalizzati. I files prodotti vanno inviati telematicamente attraverso il portale dei servizi del Comune di Napoli, allegando i relativi documenti essenziali richiesti in generale e quelli ulteriori, se richiesti dalla peculiare natura dell’intervento, nonchè le eventuali autocertificazioni e/o autorizzazioni obbligatorie ai sensi della normativa di settore (nulla-osta dei Vigili del Fuoco, autorizzazione sismica, parere igienico-sanitaro, ecc.).
La segnalazione e i relativi allegati, sia grafici che documentali, devono essere prodotti in formato pdf non modificabile e singolarmente firmati digitalmente dal progettista incaricato.
- Modello_SCIA.b_asseverazione_29.8.11
- Modello-SCIA-a-istanza_29.8.11
- Maggiori info sul sito del comune a questa pagina
Modulo SCIA Comune di Bologna
Dal giorno 29 marzo 2011 è possibile presentare le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) allo Sportello Imprese anche on-line.
Il sistema consente l’invio dell’istanza compilata solo dopo essersi identificati mediante autenticazione cliccando su “login” nella home del Suap online (in alto a destra) .
Successivamente, per procedere con la compilazione della modulistica, utilizzare il servizio “accesso alla modulistica “.
Modulo SCIA Comune di Ancona
- Scarica la modulistica SCIA del Comune di Ancona MODULISTICA-SCIA-ANCONA
- Maggiori info sul sito del comune a questa pagina
Modulo SCIA Comune di Bergamo
- Scarica la modulistica SCIA del Comune di Bergamo Segnalazione Certificata inizio attivita edilizia BERGAMO
- Maggiori info sul sito del comune a questa pagina
Modulo SCIA Comune di Como
- Scarica la modulistica SCIA del Comune di Como SCIA_Modello_Como
- Maggiori info sul sito del comune a questa pagina
Modulo SCIA Comune di Cuneo
Scarica la modulistica SCIA del Comune di Cuneo
Maggiori info sul sito del comune a questa pagina
Modulo SCIA Comune di Salerno
POTREI AVERE IL CERTIFICATO DI FINE LAVORI DI UNA SCIA DEL COMUNE DI BARI
GRAZIE